![]() ![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
ALLA RISERVA MARINA DI PUNTA TRESINO |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
Con il pulmino associativo ci recheremo presso la foce del fiume Testene situata proprio nel centro abitato di Agropoli. Dopo un brevissimo tratto sotto la rocca di Agropoli ci ritroveremo davanti al porto dove dovremo fare attenzione per passare e dirigerci verso lo scoglio di S. Francesco. Un piccolo scoglio affiorante sul quale è stata posta una croce in ferro. La costa incominicia a mostrarci un mare blu cobalto fino a raggiungere la baia di Trentova dove nidificano ancora alcune specie di uccelli marini. Sarà doverosa una sosta. Il fondale basso ci permetterà di vedere il fondo sabbioso e probabilmente alcune specie ittiche. Dopo la sosta sulla rumorosa (almeno nel periodo estivo) spiaggia di Trentova proseguiremo per la spiagga del Vallone. Anche molto sabbiosa e particolarmente invitante per un bagno rinfrescante. Di qui poi il lungo tratto della costa del Tresino interdetto alle imbarcazioni a motore (è riserva del Parco Nazionale del Cilento). Ci fermeremo a mò di naufraghi su qualche spiaggetta sassosa prima di riprendere la pagaiata che ci porterà verso la zona lago di Castellabate con la sua spiaggia lunga e sabbiosa. Di lì proseguimento verso il porto delle Gatte e sosta per il ristoro.... |
||||||||||||||