Tour Trekking a C I P R O DAL 3 AL 10 OTTOBRE 2023
(parte greca ed un pò di parte turca)
PERCORSO ITINERANTE CON SPOSTAMENTI IN BUS PRIVATO
VOLO RYANAIR DA NAPOLI CAPODICHINO -
PROGRAMMA GIORNALIERO (viaggio di 8 giorni/7 notti)
3 OTTOBRE 2023
Partenza da Aeroporto Internazionale di Napoli per Pafos (Cipro)
(arrivo alle ore 13 e 30) – IN BUS PRIVATO trasferimento sui Monti Troodos – Sistemazione in Hotel e Presentazione del Tour.
4 OTTOBRE 2023
Trekking sui Monti Trodoos. Tempi di percorrenza: circa 3 ore con molte soste per fotografare; - Sviluppo: 7/8 km circa con percorso diretto fino alla località Platania. Dislivello: - 580 mt. Circa 4 ore di percorso. Raggiungeremo il punto di partenza e verremo prelevati al punto di arrivo con bus privato. Sentiero facilmente percorribile che segue la traccia E4. Adatto a ogni livello di abilità. – Nel pomeriggio visita della città di KAKOPETRA (trasferimento circa ’20) e della chiesa di Agio Nicholaos. Sosta pranzo prevista a Kakopetria. Dopo il pranzo ci strasferimo al Centro Visitatori del Parco Nazionale dei Monti Trodoos per una visita guidata.
5 OTTOBRE 2023
Dai Monti Troodos a Larnaca. Partenza per Nicosia e visita cin guida turistica della parte greca e turca (è necessaria la carta di identità ma con il passaporto la procedura di passaggio è molto più semplificata). Pranzo libero a Nicosia in ristorante tipico. Dopo pranzo trasferimento a Larnaca. Arriveremo in Hotel. Sistemazione e cena in Ristorante convenzionato sul lungomare di LARNACA (Hotel Livadhiotis). Per questa giornata non è previsto trekking ma ci sarà da camminare sia nella parte greca che in quella turca della città.
6 OTTOBRE 2023
Trekking a CAPO GKREKO/KONNOS BEACH. Alla scoperta del mostro marino di Ayia Napa. Breakfast. Trasferimento di circa 30 minuti per Capo Greco con bus privato. Scenderemo in prossimità delle "Caves" da dove partiremo per il nostro trekking fino a Connos Bay. Sosta in spiaggia. A Connos Bay avremo la opportunità di fittare "comodi lettini" e di pranzare in spiaggia. Con comodo nel pomeriggio saliremo sulla strada principale dove il bus privato ci attende per "sconfinare" in Turchia. Visiteremo con guida locale la città di Famagusta con le sue mura/fortezza perimetrali costruite in epoca Veneziana e proseguiremo fino alla antica città di Salamina (XI secolo a.C. – tarda età del bronzo).
Escursione sul sentiero E4 lungo Capo Gkreko di circa 2/3 ore sulla costa fino alla Baia di Konnos per una sosta balneare. Dislivelli insignificanti. Seguirà rientro a Larnaca in Hotel. Cena in ristorante e pernottamento a LARNACA (Hotel Livadhiotis)
7 OTTOBRE 2023
Lasceremo Larnaka al mattino con comodo dopo una abbondante colazione al buffet. Saremo diretti a Polis. Circa 2 ore cdi trasferimento che realizzeremo con una o più soste. Sosteremo di sicuro lungo il percorso allo Scoglio di Aphrodite per un piccolo giro lungo costa ed ammirare le bellissime spiagge dove sarà possibile sostare anche per un bagno (non vi sono stabilimenti balneari ma piccoli chioshi dove eventualmente prendere un caffè). Proseguiremo per Neo Chorio da dove inizieremo il nostro trekking che ci porterà direttamente alla nuova struttura alberghiera. Partiremo da una zona picnic dove sosteremo per il pranzo (a sacco già preparato prima della partenza). Trekking di circa 3 ore in quasi completa pianura e poi discesa attraverso i boschi di Ginepro del Parco Nazionale della Penisola di Avakas. Arriveremo direttamente in Hotel dove ritroveremo i nostri bagagli. Sistemazione nel bellissimo Resort. Cena a buffet in Hotel.
Pernotto all'Hotel Aprhodite di Polis.
DURATA TREKKING: circa 3 h. Dislivelli: + 150 - 300. Difficoltà: media. Lunghezza: circa 7 km.
8 OTTOBRE 2023
Breve trasferimento in bus privato per l'inizio del percorso: Il Trekking di ADONIS. Giro ad anello di circa 7 km con circa 400 mt di dislivello che ci consentirà di vedere dall'alta la penisola di Akamas. Raggiungeremo la cima del Monte Sotgiris. Scenderemo ai Bagni di Aphrodite dove il bus privato ci attende per il ritorno in albergo. Colazione al sacco in montagna. Pomeriggio in Hotel sulla spiaggia privata in "pieno rilassamento". In serata cena a buffet in Hotel.
9 OTTOBRE 2023
Giornata dedicata al RELAX. Trasferimento al porto di Latchi dove ci attende il Capitano Theo per la nostra mini-crociera lungo la costa di Avakas. Con la sua barca "Koulla" salperemo alla volta della Laguna blu, il Reef ed altre località di mare. Mangeremo in barca con pranzo preparato alla griglia e balleremo il Sirtaki. Per le 14 faremo ritorno nel porto dove con bus privato faremo ritorno in Hotel. Pomeriggio di relax prima di recarci con bus privato in Ristorante tipico per la cena finale.
10 OTTOBRE 2023
Trasferimento in aeroporto e ritorno a Napoli al mattino presto con bus privato.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
ESSENZIALI: Scarponi (indispensabili!!!!), giacca a vento (guscio), zainetto (da 30 lt.) per le escursioni giornaliere, maglione di pile, biancheria di ricambio, vestiti di ricambio, mantellina per la pioggia, borraccia (da 1 lt.), pantaloni lunghi e pantaloncini, bastoncini (da valutare per l’imbarco in aereo nel caso si abbia il solo bagaglio a mano), costume da bagno, asciugamano in microfibra, crema solare, sandali per il mare e scarpette per camminare sulle rocce, bandana multiuso, set di pulizia personale.
MOLTO UTILI: Occhiali e cappellino per il sole, berretto e guanti, coltellino multiuso di piccole dimensioni e che non sia requisibile n aeroporto,, farmacia personale, lampada frontale, macchina fotografica, binocolo.
RIEPILOGO DESCRIZIONE DEI TREKS PREVISTI
3 OTTOBRE 2023 – 1° GIORNO
“Atalanti Trek”
DURATA: CIRCA 2/3 ORE (compresa sosta) - LUNGHEZZA: circa 6 km. - DISLIVELLO: irrilevante – DIFFICOLTA’: FACILE
D e s c r i z i o n e
Passeggiata di “approccio” adatta a tutti per presentare il nostro viaggio a Cipro che non sarà soltanto Natura ma anche conoscenza della cultura locale. Il percorso con partenza diretta dall’albergo è un semicerchio di andata e ritorno nella pineta posta alla sommità dei Monti Trodoos sotto la cima del Monte Olimpo che non raggiungeremo giacché “infestata” da costruzioni poco piacevoli a vedersi. Avremo la opportunità di ammirare la tipica vegetazione di macchia un po' più brulla di quella che è tipicamente della nostra penisola ma anche, se saremo fortunati, di vedere un bel tramonto sull’isola. Ci sarà una sosta abbastanza prolungata durante la quale leggeremo qualche brano introduttivo di presentazione della storia e cultura dell’isola di CIPRO.
4 OTTOBRE 2023 – 2° GIORNO
“Traversata dei Monti Trodoos” da Kouvarnas a Platania
DURATA: CIRCA 4/5 ORE (comprese soste) - LUNGHEZZA: circa 10/11 km. - DISLIVELLO: + 150 – 600 mt. – DIFFICOLTA’: MEDIA
D e s c r i z i o n e
Ci addentreremo all’interno dei Monti Trodoos guardando più da vicino la vegetazione e le numerose rocce che contraddistinguono la interessantissima natura geologica dei luoghi. Passeremo per qualche cascata e poi da vicino specie arboree ed arbusti tipici della macchia mediterranea. Itinerario di traversata dei monti Troodos con partenza dalla località Karvounas. fino all’arrivo alla località Platania. Trasferimento per la visita della chiesa ortodossa di Agios Nikolaos tis Stegis (Patrimonio UNESCO) e poi del villaggio di Kakopetria per la sosta pranzo. Seguirà breve transfer al Centro Visitatori del Parco dove troveremo una guida che ci illustrerà la interessantissima natura geologica dei luoghi. Al termine transfer di 30’ in Hotel a a Troodos per la cena e il pernottamento.
6 OTTOBRE 2023 – 4° GIORNO
“Cap Gkreko” dalle See Caves a Konnor Bay
DURATA: CIRCA 3 ORE (comprese soste) - LUNGHEZZA: circa 6/7 km. - DISLIVELLO: irrilevante – DIFFICOLTA’: FACILE
D e s c r i z i o n e
Lungo la penisola di Cap Gkreko per ammirare i numerosi ed affascinanti panorami lungo costa. Sosta mare a Konnos Bay dove sarà anche possibile provvedere per il pranzo.
Dopo la sosta raggiungeremo a piedi la strada principale in circa 10° min.. Da lì ci sarà il bus ad attenderci per il trasferimento a Famagosta e poi a Salamina (parte turca di Cipro). Sarà necessario portare con sé la carta di identità (o meglio il passaporto). Faremo in entrambe i luoghi una vista con guida in lingua italiana.
7 OTTOBRE 2023 – 5° GIORNO
“Dal Villaggio di Neo Chorio all’Hotel Aphrodithe”
DURATA: CIRCA 3/4 ORE (comprese soste) - LUNGHEZZA: circa 6/7 km. - DISLIVELLO: + 150 - 300 – DIFFICOLTA’: MEDIO-FACILE
D e s c r i z i o n e
Raggiungeremo il villaggio di Neo Chorio con il bus che in giornata ci consentirà di trasferirci da Larnaka a Polis (luogo degli ultimi tre pernotti). E’ prevista una sosta al promontorio di Aphrodite lungo il percorso prima di raggiungere la Penisola di Akamas. Il luogo di partenza del trekking è il villaggio di Neo Chorio e precisamente un’area picnic dove sosteremo per spiluccare qualcosa prima della partenza per il trekking. Attraverseremo un’area protetta dove sono state preservate l'originaria bassa vegetazione e rare specie di uccelli e mammiferi. Qui vivono, ad esempio, mufloni ciprioti in via di estinzione e mandrie di capre selvatiche. Prevarrà il profumo dei ginepri e della macchia fino al raggiungimento della costa dove ci preleverà il bus che in pochissimi minuti (siamo praticamente al livello della costa dove alloggeremo) saremo in albergo.
8 OTTOBRE 2023 – 6° GIORNO
“ Adonis Trekking e la cima del Monte Sortiras”
DURATA: CIRCA 4/5 ORE (comprese soste) - LUNGHEZZA: circa 6/7 km. - DISLIVELLO: + 400 - 400 – DIFFICOLTA’: MEDIA
D e s c r i z i o n e
È nella zona di Pafos che, secondo la leggenda, dalla spuma del mare nacque la splendida Afrodite, dea dell’amore, della bellezza e della fertilità. Raggiungeremo con un brevissimo trasferimento i Bagni di Afrodite. Dopo aver visitato questo luogo “mitologico” inizieremo il nostro trekking ad anello con il quale avremo una prospettiva panoramica di tutta la penisola. Macchia mediterranea con profumi intensi e vista del mare (che esploreremo minuziosamente a bordo di un battello il giorno successivo) dai colori blu intenso del cobalto all’azzurro del cielo. Concluso l’anello il bus ci attenderà per fare ritorno in albergo dove potremo passare il resto del pomeriggio in spiaggia prima della cena.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 750
La quota comprende:
1) TRATTAMENTO IN MEZZA PENSIONE IN CAMERE DOPPIE O TRIPLE PRESSO HOTEL LOCALI PER SEI NOTTI (sono esclusi i pranzi in ristoranti tipici a Nicosa e Famagosta ed in eventuali altre località OLRE HE LA CENA FINALE IN RISTORANTE TIPICO).
2) ACCOMPAGNAMENTO GUIDA AIGAE PER TUTTO IL PERCORSO.
3) TRASFERIMENTO CON BUS PRIVATI (sono esclusi i piccoli trasferimenti in taxi locali per il raggiungimento dall'Hotel dei luoghi di inizio del trekking - riguardano la parte finale del viaggio quando saremo all'Hotel Aphrodite nella penisola di Akamas)
La quota non comprende:
1) IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO DA NAPOLI per PAFOS A/R (COSTO STIMATO circa 150 EURO ma da verificare al momento della prenotazione). (sarà cura del partecipante la realizzazione di un bagaglio a mano entro le dimensioni stimate dalla RYANAIR di 55x40x20 cm ed il peso massimo di kg. 10)
2) il costo di eventuali colazioni al sacco. Sarà possibile nelle località attraversate acquistare presso piccoli market qualsiasi genere di alimento.
3) Il costo per i biglietti di entrata nei vari siti culturali (al momento non stimabili) OLTRE CHE QUELLI per il fitto di ombrellone e sedia (in genere dappertutto di € 2,50)
4) Il costo di eventuali biglietti di entrata in musei ed in qualsiasi altro luogo ove richiesto.
5) Il costo della gita in barca con pranzo. (costo stimato circa 30 euro).
6) Il costo di trasferimenti locali in taxi per il raggiungimento dei luoghi di inizio del trekking in caso di brevi trasferimenti - costo totale previsto circa 40 euro)
Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
ANTICIPO: EURO 250. L’anticipo verrà versato al momento dell’acquisto del biglietto aereo che verrà realizzato autonomamente da ogni partecipante.
(PER PARTECIPARE OCCORRE ESSERE SOCI DEL CIRCOLO ARCI OUTDOOR CAMPANIA - POSTI LIMITATI)
INFO: LEO 340 6587806