 |
|
Gli associati
per tali escursioni potranno avvalersi della attività professionale
di LEONARDO RICCIARDI, GUIDA PROFESSIONALE AIGAE CHE provvedera' al
trasporto degli escursionisti da e per il luogo di inizio/fine escursione
oltre che FORNIRE MOUNTAINBIKE MODELLO VEKTOR, CAMBIO SHIMANO
DEORE – ASSISTENZA DI DUE GUIDE DI CUI UNA CON PULMINO AL SEGUITO |
ALLA RISERVA
MARINA DI PUNTA LICOSA
Con il pulmino associativo partendo da Salerno raggiungeremo
la frazione Case S. Pietro del comune di Marina di Castellabate. Di
qui saliremo per un breve tratto in quota e poi lungo il crinale della
montagna raggiungeremo la località Case S.Pietro. Ridiscenderemo con
cautela (discesa ripida su pietraie) lungo la fraz. LAGO di S.Maria
di Castellabate. Poi lungo la provinciale per S. Marco di Castellabate
ed una sosta nel porto per prendere un caffè e si riprende per la
Riserva Marina del Parco Nazionale del Cilento dove arriveremo per
una sosta ed il consumo della colazione al sacco. Nel pomeriggio andremo
in direzione di Ogliastro facendo il periplo della punta attraverso
il viale dei carrubi.
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Tutta la giornata. |
QUOTA
A PERSONA
25 €
(+ EURO 5 PER TESSERA ASSOCIATIVA
NEL CASO NON SI SIA GIA' SOCI OUTDOOR CAMPANIA)
Nella quota è compreso il trasporto da Salerno con pulmino privato
associativo per raggiungere i luoghi di inizio e fine escursione). Nella
quota è compreso IL FITTO DELLA MOUNTAIN BIKE, LA GUIDA AMBIENTALE
e la colazione al sacco.

Scheda tecnica
|
|
SULLA
SELLA DEL CORTICATO
Con il pulmino associativo partendo da Salerno raggiungeremo
la località FONTANA INVERNO nel comune di Teggiano. Scaricate le bici
inizieremo la lenta e graduale salita che porta alla sella del corticato.
La salita al passo in primavera è un grande spettacolo per la presenza
di tantissime ginestre ed il passo (nel suo piccolo) a circa 1.000
di altezza assomiglia molto ai passi alpini. Varcata la sella scenderemo
a Sacco e poi verso Roscigno Vecchia dove sarà possibile fermarsi
per ammirare il borgo abbandonato. Poi strada di campagna fino a Bellosguardo
(che lambiremo), Corleto Monforte, S.Angelo a Fasanella dove ricaricheremo
le bike sul pulmino.
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Tutta la giornata. |
QUOTA
A PERSONA
25 €
(+ EURO 5 PER TESSERA ASSOCIATIVA
NEL CASO NON SI SIA GIA' SOCI OUTDOOR CAMPANIA)
Nella quota è compreso il trasporto da Salerno con pulmino privato
associativo per raggiungere i luoghi di inizio e fine escursione). Nella
quota è compreso IL FITTO DELLA MOUNTAIN BIKE, LA GUIDA AMBIENTALE
e la colazione al sacco.

Scheda tecnica
|
|
|
SULLA
GHOST ROAD (DA OMIGNANO A MARINA DI CASALVELINO)
Con il pulmino associativo partendo da Salerno raggiungeremo
il paese di Omignano Di qui per la frazione S.Giovanni raggiungeremo
quota per una strada che ci porterà verso la zona marina fino al
bivio per S. Mauro Cilento. Da S.Mauro faremo ritorno verso Pollica
per il consumo di una colazione al sacco. Nel pomeriggio la lunga
discesa in sterrato che collega la frazione Celso di Pollica con
il paese di Casalvelino e la sua marina.
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Tutta la giornata. |
QUOTA
A PERSONA
25 €
(+ EURO 5 PER TESSERA ASSOCIATIVA
NEL CASO NON SI SIA GIA' SOCI OUTDOOR CAMPANIA)
Nella quota è compreso il trasporto da Salerno con pulmino
privato associativo per raggiungere i luoghi di inizio e fine escursione).
Nella quota è compreso IL FITTO DELLA MOUNTAIN BIKE, LA GUIDA
AMBIENTALE e la colazione al sacco.

Scheda tecnica
|
|
|
NELLA
VALLE DEL CALORE
Con il pulmino associativo raggiungeremo da Salerno il paese
di Controne. Poi verso Castelcivita ed il bivio di Aquara. Qui fremo
sosta per il consumo di una colazione al sacco e ancora una lunga
e panoramicissima strada fino alle grotte di Castelcivita. Una breve
visita ad una azienda di produzione di miele e poi un divertentissimo
fuoripista nell'area picnic.....
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Tutta la giornata. |
QUOTA
A PERSONA
25 €
(+ EURO 5 PER TESSERA ASSOCIATIVA
NEL CASO NON SI SIA GIA' SOCI OUTDOOR CAMPANIA)
Nella quota è compreso il trasporto da Salerno con pulmino
privato associativo per raggiungere i luoghi di inizio e fine escursione).
Nella quota è compreso IL FITTO DELLA MOUNTAIN BIKE, LA GUIDA
AMBIENTALE e la colazione al sacco.

Scheda tecnica
|
|
|
NEL
CUORE DEL CILENTO
Con il pulmino associativo raggiungeremo il paese di Salento.
Di qui inizieremo il nostro percorso per raggiungere il bivio per
Cardile (sulla strada di comunicazione tra Gioi Cilento e Cardile).
Proseguiremo in direzione Cardile e raggiungeremo il paese in circa
un’ora di pedalata. Da Cardile per la strada in leggera pendenza
in salita proseguiremo verso Moio della Civitella dove sarà possibile
visitare il museo dedicato alla cultura contadina prima di proseguire
per il passo della Retara (circa 800 metri di altezza) il punto
più in alto del percorso...
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Tutta la giornata. |
QUOTA
A PERSONA
25 €
(+ EURO 5 PER TESSERA ASSOCIATIVA
NEL CASO NON SI SIA GIA' SOCI OUTDOOR CAMPANIA)
Nella quota è compreso il trasporto da Salerno con pulmino
privato associativo per raggiungere i luoghi di inizio e fine escursione).
Nella quota è compreso IL FITTO DELLA MOUNTAIN BIKE, LA GUIDA
AMBIENTALE e la colazione al sacco.

Scheda tecnica
|
|
 |
 |