IL FALERZIO ED IL BORGO DI ALBORI

Anello Dragonea - Cappella Vecchia - Monte Falerio - Albori - Dragonea

PREVISTE: Sosta ad Albori per la visita del borgo e l'assaggio della tipica bruschetta

Programma giornata

Appuntamento ore 8:30 presso il parcheggio della piccola frazione di Iaconti a Dragonea. Saliremo attraverso il bosco di castagni verso Cappella Nuova e poi Cappella Vecchia. Affaccio su Cetara proseguimento verso il Monte Falerzio. Di qui ridiscenderemo verso il valico dal quale proseguiremo per raggiungere Albori. Visita del piccolo Borgo. Sosta in bruschetteria e in circa '30 minuti proseguimento ed arrivo a Iaconti.

IN EVIDENZA

Albori (con pronuncia Àlbori) è la frazione più piccola di Vietri sul Mare. È uno dei centri abitati che fanno parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia[1]. L'etimologia del suo nome potrebbe derivare dal latino Arbor che significa albero.Questo piccolo borgo, distante 2 km circa dal centro di Vietri sul Mare, sorge a 264 metri s.l.m. all'interno di un'insenatura che si sporge proiettandosi sulla costiera amalfitana.Il suo asse viario principale è via Capodimuro che oltre ad attraversarlo quasi per intero lo collega con la vicina Raito (dalla quale dista pochi metri) e con Vietri.L'attrattiva principale di Albori è la sua particolare posizione; altro punto di interesse è la chiesa parrocchiale dedicata a santa Margherita di Antiochia e giù a valle sul mare è presente la Torre d'Albori con Cartiera e spiaggia privata appartenuta al casato dei Conti Mellucci.Altra caratteristica del borgo sono i suoi vicoli, molti dei quali sono sormontati da volte.

DIFFICOLTA': MEDIA - DURATA DEL PERCORSO: CIRCA 6 H. (con ampie soste per ammirare panorami , per la visita del Borgo e la sosta in bruschetteria)

DISLIVELLO: + 550 - 550 - LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 9/10 KM.

COSTO EURO 20 (contributo associativo e degustazione in bruschetteria)

INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806