![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
IL CIRCUITO DI COSPITA |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
CONTRIBUTO EURO 20 (rimborso chilometrico per uso pulmini da Salerno) Si precisa che il contributo versato non ha alcuna rilevanza contabile e non corrisponde ad alcun pagamento per prestazioni di guida ambientale e/o turistica. Esso costituisce un solo rimborso per il funzionamento del circolo arci "outdoor campania" che opera come associazione senza alcuno scopo di lucro e la attività volontaria dei soci. INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806 Alle Rovine di Cospita partendo da Pogerola. Raggiungeremo prima la piccola chiesetta di Madonna dei Fuondi, poi con una bella e ripida salita che ci consentirà di appropriarci di magnifici panorami su Amalfi saliremo verso le rovine di Cospita. Un vecchio monastero abbandonato posto proprio sulla cuspide di una roccia (di qui il nome Cospita). Ritorneremo a Pogerola con il comodo sentiero che da Agerola porta verso la valle delle ferriere ed una deviazione che ci consentirà di raggiungere Pogerola seguendo il crinale della montagna. |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |