IL TREKKING DELLA REGINA MARGHERITA

 

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
Sant’Agata dei due Golfi (fraz. di MASSALUBRENSE) (M. 395)
Localita'
di arrivo
Marina di Puolo (Massalubrense)
Caratteristiche
Ambientali
Vedute lungo la costa – panorami e natura selvaggia. Storia e cultura.
Difficolta'
"E" Escursionistica
Dislivelli
non significativi
Sviluppo
12 KM di sola andata
Tempi di
percorrenza
6/7 ore andata e ritorno (compresa ampia sosta per fare la pizza)
Periodi
consigliati
Sempre eccezion fatta con la pioggia

 

L’itinerario parte da Sant'Agata dei due Golfi in provincia di Napoli. Il primo tratto segue la dorsale montana intersecando con strade secondarie la via principale che porta a Termini. I panorami si susseguono sui due versanti del golfo di Salerno e Napoli fino a guadagnare la vista di Capri che appare dinanzi in tutto il suo splendore. Si percorrono poi vie secondarie tra limoneti e noci fino a Schiazzano dove sosteremo per una pizza fai da te. Pare che qui sia sostato anche il pizzaiolo Luigi Esposito "inventore" in onore della Regina Margherita (all'inizio del Regno d'Italia) delal pizza a lei dedicata con i colori della neobandiera italiana (rosso per il pomodoro, verde per il basilico e bianco per la mozzarella). Dopo la pizza il percorso prosegue per la frazione Annunziata (passeremo per il palazzo di Gioacchino Murat) fino alla Marina di Puolo che ricade nel comune di Massalubrense. Panorami sul Vesuvio ed il golfo di Napoli nonché su Capri.......