![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
TRAVERSATA DEL MONTE BULGHERIA (da Acquavena a San Giovanni a Piro) |
|||||||||||||||||
Si parte dalla frazione di Acquavena del comune di San Giovanni a Piro per il sentiero delle Scalelle. Il sentiero che parte dal lato est del Monte Bulgheria è dapprima in piano e poi con ripida salita attraversa una vena della montagna per giungere in prossimità del vicino casone (si vedrà in lontananza) che ricade nel comune di Celle di Bulgheria. Si apriranno ampie vedute su pianori carsici che richiamano il tipico paesaggio interno del Cilento e di qui ampie vedute verso il Monte Gelbison e Cervati. Si raggiungerà la congiunzione del sentiero proveniente da San Giovanni a Piro per raggiungere la cima. La ridiscesa avverrà dal lato di San Giovanni a Piro per Iazzo della Montagna e comoda strada sterrata. La traversata può essere parte di un bel fine settimana in periodo semiestivo da aggregare al sentiero del Marcellino (con sosta e pernotto a San Giovanni a Piro). |
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |