![]() |
||
![]() |
||
MONTE LA SERRA e LA VIA DEI TEMPLARI(nel pomeriggio visita di Caggiano e della Via dei Templari) |
||
Programma giornata L’appuntamento è alle ore 9,30 alla entrata del Paese di Caggiano. Parcheggiate le auto saliremo per il Monte Capo la Serra acquisendo progressivamente un bellissimo panorama dall’alto del paese. Raggiunta la cima ridiscenderemo per una strada sterrata verso la fonte di Vetranurso dove è prevista la sosta per il consumo della colazione al sacco. Di qui andremo a recuperare le nostre auto per spostarci nel centro di Caggiano. Attraversando il centro storico usciremo poco fuori il paese e, con un giro ad anello che ci porterà verso la suggestiva Via dei Templari ne faremo ritorno dal lato opposto. |
||
IN EVIDENZALa S t o r i a … Millenni di storia si celano tra le mura del centro storico di Caggiano, un incantevole borgo situato nel cuore del Vallo di Diano. Lucani, Romani, Longobardi, Normanni, Angioini, monaci Bizantini e Cavalieri Templari vi hanno lasciato significative tracce del loro passaggio, contribuendo a fare di Caggiano uno scrigno di meraviglie e segreti tutti da scoprire.I Cavalieri Templari di Caggiano. La storia dei Templari, antichi monaci guerrieri conosciuti anche come i Cavalieri del Tempio, è da sempre avvolta da un’aura di mistero, spiritualità e violenza. Durante le crociate, infatti, i Cavalieri Templari, che dal nord scendevano verso Brindisi ed altri porti meridionali per salpare verso la Terra Santa, venivano ospitati a Caggiano per trovare ristoro e riposo. Inoltre, si rifornivano di alimenti che li avrebbero accompagnati nel corso del viaggio. |
||
DIFFICOLTA': ESCURSIONISTICA DURATA DEL PERCORSO: CIRCA 6 H. totali DISLIVELLO: + 100/100 (Trekking urbano) - + 400/-400 (trekking cresta) LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 11/12 KM. totali QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 10 Si precisa che LA QUOTA VERSATA costituisce un contributo che non ha alcuna rilevanza contabile e non corrisponde ad alcun pagamento per prestazioni di guida ambientale. Esso costituisce un solo rimborso per il funzionamento del circolo arci "outdoor campania" che opera come associazione di promozione sociale senza alcuno scopo di lucro e con un "regime fiscale" che prevede una rendicontazione contabile annuale. INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806 |
||
|
||
![]() |
||
![]() |