LUNGO LA COSTA DI PUNTA LICOSA

Sarà la macchia mediterranea lungo la pineta che ricopre tutta la fascia costiera dalla Baia di Ogliastro Marina che ci accompagnerà fino al piccolo porticciolo di Punta Licosa. Scopriremo piano piano il golfo di Salerno e se la giornata sarà luminosa vedremo stagliarsi netta nel suo profilo la costa amalfitana con Capri che ne fa da appendice. I profumi intensi della macchia e gli alberi piegati dal vento che sembrano vogliano invitarci a danzare porteranno il nostro pensiero ai racconti di Omero che rievocano la leggendaria sirena "Leucosia". Sarà poi appunto dinanzi al piccolo isolotto di Licosa spesso da noi raggiunto anche in kayak che ci fermeremo a gustare la nostra colazione al sacco prima di riprendere il cammino verso S. Marco. Nel pomeriggio ci sposteremo con i pulmini al borgo di Castellabate dove i "panorami" questa volta li vedremo dell'alto....

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
Ogliastro Marina
Localita'
di arrivo
S. Marco di Castellabate
Caratteristiche
Ambientali
Pinete, macchia mediterranea, pini d’aleppo, carrubi. Natura incontaminata.
Difficolta'
Escursionistica - Facile
Dislivelli
trascurabili
Sviluppo
Circa 5/6 km
Tempi di
percorrenza
Circa 4/5 ore con ampia sosta
Periodi
consigliati
Tutto l’anno