AL MONTE SIRINO

Il percorso ha inizio dalla Cappella del Brusco (1077 m) da lì inizia la salita, percorreremo l’antico sentiero di pellegrinaggio che almeno due volte l’anno vede impegnati i cittadini di Lagonegro, i quali a giugno portano la statua della Madonna sul monte e la terza domenica di settembre, giorno della festa patronale, la riportano nella chiesa principale in paese per i solenni festeggiamenti. Il primo tratto si sviluppa su facile strada sterrata, in seguito un bellissimo sentiero dagli ampi panorami ci porterà fino in vetta dov’è situato il Santuario della Madonna della Neve. Dopo aver consumato il pranzo a sacco inizieremo la discesa per far ritorno alle macchine.

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
Madonna del Brusco (circa 1077 m.)
Localita'
di arrivo
Madonna della Neve (2005 m.)
Caratteristiche
Ambientali
natura incontaminata e selvaggia con ampi panorami sulla costa e sulla parte interna del Parco del Cilento
Difficolta'
"E" Escursionistica per allenati
Dislivelli
+/- 1000 m↓
Sviluppo
10/11 km circa per salire e scendere
Tempi di
percorrenza
6/7 ore circa comprese le soste per fotografare
Periodi
consigliati
Sempre tranne la stagione piovosa o troppo calda e con la neve.