![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
AL PONTE TIBETANO DI LAVIANO E VISITA AL CASTELLO DI VALVA |
|||||||||||||||||
Dall'insediamento costruito dopo il territorio posto alle pendici di Laviano fino al paese totalmente ricotruito dopo il sisma. Un facile percorso che aggira la montagna di fronte al paese seguendo il segnatissimo sentiero CAI n. 207. Numerose sorgenti di acqua poi in località Casina la intersecazione con il sentiero 208 che porta al Monte Pennone da percorrere verso il paese e verso il ponte tibetano che attreverseremo (attenzione non adatto a chi soffre di vertigini!!!) per arrivare direttamente nella piazza principale dove è vi è la sede del Comune. Pranzo in paese, caffè, recupero dei pulmini e ci sposteremo a Valva. Non avendo subito i danni disastrosi del terremoto dell'80 il paese di Valva conserva la sua struttura antica con parecchie chiesette ricostruite ed il piccolo gioiello del Castello di Ayala sede dei cavalieri di Malta. Visiteremo il castello con una guida locale prima di fare ritorno a Salerno. |
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |