MONTE ALBURNO

Il percorso parte dal Rifugio Panormo raggiungibile con l’auto dal cimitero di Ottati. A circa 50 metri dal rifugio con l’indicazione posta su di un palo inizia il sentiero che attraverso una fitta vegetazione di faggi, sale verso la montagna in direzione del Varco Vuccolo dell’Arena (1450 mt) distante circa un’ora di cammino. Questo luogo è il varco di passaggio dal quale proviene la ripida salita in direzione nord che lungo una serie d’infiniti tornantini, giunge dal centro del paese di Sicignano degli Alburni. Dal varco si aggirano delle creste rocciose e ci s’inoltra ad attraversare un fitto bosco di faggi. Dopo un breve cammino si esce all’aperto su un terreno brullo e si riprende a salire lungo un pendio fino a giungere sulla cima sassosa del Monte Alburno (1742 m). La descrizione di questo percorso non ha una natura storica particolarmente ricca ed offre un fascino essenzialmente legato alla bellezza della natura attraversata e dei panorami visibili nell’ultima parte del percorso. Il percorso è abbinabile durante il periodo estivo alla funzionalità del rifugio sottostante presso il quale si può prenotare per il pranzo.

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
Rifugio Panormo (comune di Ottati)
Localita'
di arrivo
Rifugio Panormo (comune di Ottati)
Caratteristiche
Ambientali
Faggete e ambienti carsici sulla sommità. Panorami molto belli.
Difficolta'
"E" Escursionistica
Dislivelli
+ 500 m↑ - 500 m↓
Sviluppo
Circa 8 km
Tempi di
percorrenza
4/5 ore compresa sosta sulla cima
Periodi
consigliati
Dalla primavera all’autunno se non nevica