  |
|
  |
E' POSSIBILE COLLEGARE I VARI PERCORSI PER UN WEEKEND O UN TOUR |
TRAVERSATA DELL'ISOLA
(DA SERRARA FONTANA A FORIO)
(WEEKEND AD ISCHIA)
Questo weekend
propone un itinerario per attraversare l'isola d'Ischia. Il secondo
giorno sarà dedicato completamente alle terme, alla cultura ...
al mare per chi preferisce. Raggiungeremo la cima più alta dell'isola,
il Monte Epomeo, dalla quale avremo una visuale a 360° di particolare
bellezza....
DIFFICOLTA'
Escursionistica
|
DURATA
1° Giorno: 6 ore
2° Giorno: 3 ore
|
|


SCHEDA TECNICA
|
IL MONTE SOLARO
(CAPRI)
Lungo uno dei percorsi di trekking considerati tra i più spettacolari
d’Italia. Partendo da Salerno o da altro porto campano con il traghetto ci trasferiremo a Capri
e di qui per la piazzetta. Attraverso un piccolo sentierino che inizia
dietro l'ospedale di Capri ci inerpicheremo per il cd. Passetiello
e poi raggiunto il panoramicissimo Eremo di Cetrella fino al Monte
Solaro che con i suoi circa 587 metri s.l.m costituisce il picco più
alto dell'isola dal quale si domina davvero tutto......
DIFFICOLTA'
Escursionistica
|
DURATA
Circa 5 ore comprese soste |
|


SCHEDA TECNICA
|
|
IL SENTIERO DEI FORTINI BORBONICI
(CAPRI)
Lungo la costa a sud dell'isola nel comune di Anacapri dove
gli inglesi, durante il periodo borbonico costruirono alcuni fortini
a protezione dell'isola dalla invasione dei francesi guidati da Gioacchino
Murat. Un percorso incantevole con una natura caratterizzata dalla
tipica macchia mediterranea e splendidi panorami.......
DIFFICOLTA'
Escursionistica
|
DURATA
Circa 3/4 ore comprese ampie soste
per fotografare |
|


SCHEDA TECNICA
|
|
GIRO NELLA PARTE ORIENTALE DELL'ISOLA
(CAPRI)
Dalla piazzetta di Capri verso la zona orientale fino a
raggiungere lo spettacolare panorama sui famosi Faraglioni di Capri.
Di qui ci incammineremo fino alla Grotta di Matermania e poi risaliti
raggiungeremo il Salto di Tibero fino ai giardini di Augusto e la
panoramicissima via Krupp per un giro ad anello che ci riporterà
nuovamente sulla piazzetta di Capri.
DIFFICOLTA'
Turistica |
DURATA
Circa 5 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
GIRO DELL'ISOLA
(PROCIDA)
Percorso turistico sull'isola di Arturo dal titolo del famoso libro di Elsa Morante. Un trekking culturale senza impegno fisico ma dai grandi panorami sul golfo di napoli e dall'interesse particolarmente spiccato per gli amanti della geologia. Procida, l'isola dove hanno tra l'altro girato il film il postino di Massimo Troisi è tra le tre grandi isole del golfo di Napoli (oltre Capri ed Ischia) quella più autentica e meno turistica. Da non perdere la visita al borgo marinaro della Corricella con le sue coloratissime case affacciate sul minuscolo porticciolo.
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Circa 5 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
TREKKING AL GRAN CONO DEL VESUVIO
(P O M P E I)
Con il pulmino associativo raggiungeremo lo spiazzale antistante
la salita al Vesuvio. Pagato il biglietto di entrata saliremo sulla
cima fino alla casetta delle guide. Di qui faremo in compagnia di
guide vulcanologiche esperte un giro intorno al cratere per guardare
all’interno le “fumarole” che indicano l’attività vulcanica ancora
presente ed ammirare un panorama mozzafiato sull’area partenopea
e su Pompei sulla quale il Vesuvio, in epoca romana, riversò la
sua ira.
DIFFICOLTA'
Turistica |
DURATA
Circa 2 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
|
TREKKING AL MONTE SOMMA
(OTTAVIANO)
Con il pulmino associativo raggiungeremo il paese di Ottaviano
in provincia di Napoli. Di qui partiremo per i cognoli di ottaviano
da dove avremo un panorama sulla cima più alta del comprensorio
del Monte Somma (Punta Nasone). Ridiscenderemo sulla cresta della
montagna verso Terzigno con un'ampia panoramica sulla valle dell'inferno
e sulla bocca del Vesuvio.
DIFFICOLTA'
Escursionistica |
DURATA
Circa 6 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
TREKKING URBANO A NAPOLI
(EREMO DI CASTEL SANT'ELMO - CERTOSA DI S.MARTINO - LA VIA PEDEMENTINA)
Visiteremo Castel S.Elmo e la Certosa di S.Martino con guida turistica. Poi scenderemo al rione Sanità per la panoramica Via Pedementina arrivando al quartiere Sanità. Per arrivare a Napoli utilizzeremo i mezzi pubblici......
DIFFICOLTA'
Turistica |
DURATA
Circa 5 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
TREKKING URBANO A NAPOLI
(CASTEL DELL'OVO E PALAZZO REALE)
Visiteremo Castel dell'Ovo ed il Palazzo Reale per capire la storia del Regno Borbonico di Napoli. Ci accompagnerà una guida turistica specializzata. Poi tutti a mangiare una pizza nel centro storico.
DIFFICOLTA'
Turistica |
DURATA
Circa 5 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
TREKKING AL CAPO MISENO
(AREA DEI CAMPI FLEGREI - BACOLI - POZZUOLI)
Giro ad anello per il promontorio e faro di Capo Miseno. Particolarmente suggestivo il giro offre panorami stupendi a nord di Napoli su tutta l'area flegrea e sul golfo con un palcoscenico da "prima fila" sulle isole partenopee (Procida in primis, di fronte, poi in lontananza, Ischia e Capri). Il giro non è particolarmente lungo è sarà sicuramente associato ad un pomeriggio "culturale" in un luogo che verrà scelto volta per volta.
DIFFICOLTA'
Turistica |
DURATA
Circa 4 ore comprese soste. |
|


SCHEDA TECNICA
|
|

|
 |